
Business Management
LM-77 Scienze economico-aziendali
Graduates of the Business Management program are characterized by their advanced understanding of business operations and their ability to develop a systemic and strategic vision.
The program has four different areas of specialization: Imprenditorialità e family business (Entrepreneurship and Family Business), for students interested in launching new projects or running existing small to medium businesses; Organizzazione e gestione delle risorse umane (Organization and Human Resource Management), for those interested in the HR side of business; Strategic Management, for those interested in working in consulting or managing companies of various sizes; and an individual study plan, for those who are interested in a working as a junior manager or external consultant.

Employment and professional opportunities for graduates
Thanks to the wide variety of functional knowledge and transversal skills offered by the program, graduates are ideal candidates for roles as junior managers in several sectors or as external consultants. Prime career paths are as follows:
- junior manager of a large company
- junior manager of a small or medium company
- junior consultant to companies of various sizes
- entrepreneur leading a startup
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SY3 | BUSINESS STRATEGY | SECS-P/08 | 8 | ||
SJL | COMPANY LAW | IUS/04 | 6 | ||
SE4 | FINANCIAL MATHEMATICS (ADVANCED COURSE) | SECS-S/06 | 8 | ||
M134 | INDUSTRIAL DYNAMIC | SECS-P/06 | 6 | ||
M268 | ORGANIZATIONAL DESIGN | SECS-P/10 | 6 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SGP | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/09 | 6 | ||
M272 | ECONOMICS FOR MANAGEMENT | SECS-P/01 | 6 | ||
M269 | FINANCIAL REPORTING | SECS-P/07 | 8 | ||
M270 | INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT | SECS-P/08 | 8 |
Alla fine del primo anno di corso lo studente deve effettuare la scelta dell’Indirizzo tra quelli proposti e la scelta di due insegnamenti caratterizzanti afferenti all’indirizzo scelto (individuati dall’elenco dei corsi del II anno, I semestre).
Gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale potranno individuare i due insegnamenti caratterizzanti dalla lista di tutti gli insegnamenti caratterizzanti offerti sugli altri indirizzi.
Gli indirizzi saranno attivati in base al numero delle scelte degli studenti.
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M221 | BUSINESS MODELING AND PLANNING | SECS-P/08 | 6 | |
M186 | ENTREPRENEURSHIP AND VENTURE CAPITAL | SECS-P/08 | 6 | |
SAC | LUXURY MANAGEMENT | SECS-P/08 | 6 | |
M279 | MANAGEMENT AND GOVERNANCE OF FAMILY FIRMS | SECS-P/08 | 6 | |
M316 | PEOPLE MANAGEMENT AND REWARD | SECS-P/10 | 6 | |
SAD | TOURISM MANAGEMENT | SECS-P/08 | 6 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 18 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 4 |
Tirocini formativi e di orientamento | 8 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 |
Total number of credits | 120 |
Note sugli “Ulteriori crediti”
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del I anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, due insegnamenti a scelta (tra gli altri insegnamenti del proprio indirizzo, gli insegnamenti degli altri indirizzi e gli elettivi che verranno pubblicati in prossimità delle scelte).
N.B. Almeno uno degli insegnamenti elettivi o caratterizzanti deve essere erogato in lingua inglese.
Per gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale, dopo l’inserimento dei corsi caratterizzanti ed elettivi sul web self service, il piano di studio dovrà essere approvato dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato.
Prova finale
La prova finale (18 CFU) dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.
Ulteriori conoscenze linguistiche
È obbligatorio frequentare il corso di Business English and Professional Development da 4 CFU. Il corso si svolge nel II semestre del I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Linguistico di Ateneo.
Tirocinio (o Project work)
Tirocinio (o Project Work) obbligatorio da 8 CFU. Può essere svolto già dal I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Career Services e oppure prendere in visione il programma sul Project Work.
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
Gli studenti dovranno necessariamente maturare i 4 CFU con uno dei Laboratori di Etica, Responsabilità e Sostenibilità offerti dal Dipartimento (4 CFU).
Maggiori informazioni vi verranno fornite con appositi incontri, avvisi e email durante il I semestre del I anno di corso.
Per ulteriori informazioni ERS Lab
Si comunica che, a partire dalla pubblicazione del prossimo bando per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei per l’anno accademico 2018-2019, ai fini del calcolo del punteggio per la selezione verranno considerati tutti i crediti ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale, senza alcuna eccezione.
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SY3 | BUSINESS STRATEGY | SECS-P/08 | 8 | ||
SJL | COMPANY LAW | IUS/04 | 6 | ||
SE4 | FINANCIAL MATHEMATICS (ADVANCED COURSE) | SECS-S/06 | 8 | ||
M134 | INDUSTRIAL DYNAMIC | SECS-P/06 | 6 | ||
M268 | ORGANIZATIONAL DESIGN | SECS-P/10 | 6 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SGP | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/09 | 6 | ||
M272 | ECONOMICS FOR MANAGEMENT | SECS-P/01 | 6 | ||
M269 | FINANCIAL REPORTING | SECS-P/07 | 8 | ||
M270 | INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT | SECS-P/08 | 8 |
Alla fine del primo anno di corso lo studente deve effettuare la scelta dell’Indirizzo tra quelli proposti e la scelta di due insegnamenti caratterizzanti afferenti all’indirizzo scelto (individuati dall’elenco dei corsi del II anno, I semestre).
Gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale potranno individuare i due insegnamenti caratterizzanti dalla lista di tutti gli insegnamenti caratterizzanti offerti sugli altri indirizzi.
Gli indirizzi saranno attivati in base al numero delle scelte degli studenti.
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M276 | COMPARATIVE CORPORATE GOVERNANCE | SECS-P/08 | 6 | |
M060 | LABOUR AND INDUSTRIAL RELATIONS LAW | IUS/07 | 6 | |
M273 | ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR | SECS-P/10 | 6 | |
M316 | PEOPLE MANAGEMENT AND REWARD | SECS-P/10 | 6 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 18 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 4 |
Tirocini formativi e di orientamento | 8 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 |
Total number of credits | 120 |
Note sugli “Ulteriori crediti”
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del I anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, due insegnamenti a scelta (tra gli altri insegnamenti del proprio indirizzo, gli insegnamenti degli altri indirizzi e gli elettivi che verranno pubblicati in prossimità delle scelte).
N.B. Almeno uno degli insegnamenti elettivi o caratterizzanti deve essere erogato in lingua inglese.
Per gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale, dopo l’inserimento dei corsi caratterizzanti ed elettivi sul web self service, il piano di studio dovrà essere approvato dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato.
Prova finale
La prova finale (18 CFU) dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.
Ulteriori conoscenze linguistiche
È obbligatorio frequentare il corso di Business English and Professional Development da 4 CFU. Il corso si svolge nel II semestre del I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Linguistico di Ateneo.
Tirocinio (o Project work)
Tirocinio (o Project Work) obbligatorio da 8 CFU. Può essere svolto già dal I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Career Services e oppure prendere in visione il programma sul Project Work.
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
Gli studenti dovranno necessariamente maturare i 4 CFU con uno dei Laboratori di Etica, Responsabilità e Sostenibilità offerti dal Dipartimento (4 CFU).
Maggiori informazioni vi verranno fornite con appositi incontri, avvisi e email durante il I semestre del I anno di corso.
Per ulteriori informazioni ERS Lab
Si comunica che, a partire dalla pubblicazione del prossimo bando per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei per l’anno accademico 2018-2019, ai fini del calcolo del punteggio per la selezione verranno considerati tutti i crediti ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale, senza alcuna eccezione.
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SY3 | BUSINESS STRATEGY | SECS-P/08 | 8 | ||
SJL | COMPANY LAW | IUS/04 | 6 | ||
SE4 | FINANCIAL MATHEMATICS (ADVANCED COURSE) | SECS-S/06 | 8 | ||
M134 | INDUSTRIAL DYNAMIC | SECS-P/06 | 6 | ||
M268 | ORGANIZATIONAL DESIGN | SECS-P/10 | 6 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SGP | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/09 | 6 | ||
M272 | ECONOMICS FOR MANAGEMENT | SECS-P/01 | 6 | ||
M269 | FINANCIAL REPORTING | SECS-P/07 | 8 | ||
M270 | INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT | SECS-P/08 | 8 |
Alla fine del primo anno di corso lo studente deve effettuare la scelta dell’Indirizzo tra quelli proposti e la scelta di due insegnamenti caratterizzanti afferenti all’indirizzo scelto (individuati dall’elenco dei corsi del II anno, I semestre).
Gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale potranno individuare i due insegnamenti caratterizzanti dalla lista di tutti gli insegnamenti caratterizzanti offerti sugli altri indirizzi.
Gli indirizzi saranno attivati in base al numero delle scelte degli studenti.
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M221 | BUSINESS MODELING AND PLANNING | SECS-P/08 | 6 | |
M276 | COMPARATIVE CORPORATE GOVERNANCE | SECS-P/08 | 6 | |
M280 | DIGITAL AND ORGANIZATIONAL INNOVATION | SECS-P/10 | 6 | |
M281 | DIGITAL BUSINESS TRANSFORMATION | SECS-P/08 | 6 | |
M186 | ENTREPRENEURSHIP AND VENTURE CAPITAL | SECS-P/08 | 6 | |
M060 | LABOUR AND INDUSTRIAL RELATIONS LAW | IUS/07 | 6 | |
SAC | LUXURY MANAGEMENT | SECS-P/08 | 6 | |
M279 | MANAGEMENT AND GOVERNANCE OF FAMILY FIRMS | SECS-P/08 | 6 | |
SQ0 | MANAGEMENT OF INNOVATION | SECS-P/08 | 6 | |
M273 | ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR | SECS-P/10 | 6 | |
M316 | PEOPLE MANAGEMENT AND REWARD | SECS-P/10 | 6 | |
SGE | PLANNING AND CONTROL | SECS-P/07 | 6 | |
M282 | PROJECT MANAGEMENT | SECS-P/10 | 6 | |
SAD | TOURISM MANAGEMENT | SECS-P/08 | 6 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 18 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 4 |
Tirocini formativi e di orientamento | 8 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 |
Total number of credits | 120 |
Note sugli “Ulteriori crediti”
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del I anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, due insegnamenti a scelta (tra gli altri insegnamenti del proprio indirizzo, gli insegnamenti degli altri indirizzi e gli elettivi che verranno pubblicati in prossimità delle scelte).
N.B. Almeno uno degli insegnamenti elettivi o caratterizzanti deve essere erogato in lingua inglese.
Per gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale, dopo l’inserimento dei corsi caratterizzanti ed elettivi sul web self service, il piano di studio dovrà essere approvato dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato.
Prova finale
La prova finale (18 CFU) dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.
Ulteriori conoscenze linguistiche
È obbligatorio frequentare il corso di Business English and Professional Development da 4 CFU. Il corso si svolge nel II semestre del I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Linguistico di Ateneo.
Tirocinio (o Project work)
Tirocinio (o Project Work) obbligatorio da 8 CFU. Può essere svolto già dal I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Career Services e oppure prendere in visione il programma sul Project Work.
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
Gli studenti dovranno necessariamente maturare i 4 CFU con uno dei Laboratori di Etica, Responsabilità e Sostenibilità offerti dal Dipartimento (4 CFU).
Maggiori informazioni vi verranno fornite con appositi incontri, avvisi e email durante il I semestre del I anno di corso.
Per ulteriori informazioni ERS Lab
Si comunica che, a partire dalla pubblicazione del prossimo bando per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei per l’anno accademico 2018-2019, ai fini del calcolo del punteggio per la selezione verranno considerati tutti i crediti ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale, senza alcuna eccezione.
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SY3 | BUSINESS STRATEGY | SECS-P/08 | 8 | ||
SJL | COMPANY LAW | IUS/04 | 6 | ||
SE4 | FINANCIAL MATHEMATICS (ADVANCED COURSE) | SECS-S/06 | 8 | ||
M134 | INDUSTRIAL DYNAMIC | SECS-P/06 | 6 | ||
M268 | ORGANIZATIONAL DESIGN | SECS-P/10 | 6 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
SGP | ADVANCED CORPORATE FINANCE | SECS-P/09 | 6 | ||
M272 | ECONOMICS FOR MANAGEMENT | SECS-P/01 | 6 | ||
M269 | FINANCIAL REPORTING | SECS-P/07 | 8 | ||
M270 | INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT | SECS-P/08 | 8 |
Alla fine del primo anno di corso lo studente deve effettuare la scelta dell’Indirizzo tra quelli proposti e la scelta di due insegnamenti caratterizzanti afferenti all’indirizzo scelto (individuati dall’elenco dei corsi del II anno, I semestre).
Gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale potranno individuare i due insegnamenti caratterizzanti dalla lista di tutti gli insegnamenti caratterizzanti offerti sugli altri indirizzi.
Gli indirizzi saranno attivati in base al numero delle scelte degli studenti.
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M221 | BUSINESS MODELING AND PLANNING | SECS-P/08 | 6 | |
M280 | DIGITAL AND ORGANIZATIONAL INNOVATION | SECS-P/10 | 6 | |
M281 | DIGITAL BUSINESS TRANSFORMATION | SECS-P/08 | 6 | |
SQ0 | MANAGEMENT OF INNOVATION | SECS-P/08 | 6 | |
SGE | PLANNING AND CONTROL | SECS-P/07 | 6 | |
M282 | PROJECT MANAGEMENT | SECS-P/10 | 6 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 18 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 4 |
Tirocini formativi e di orientamento | 8 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 |
Total number of credits | 120 |
Note sugli “Ulteriori crediti”
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del I anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, due insegnamenti a scelta (tra gli altri insegnamenti del proprio indirizzo, gli insegnamenti degli altri indirizzi e gli elettivi che verranno pubblicati in prossimità delle scelte).
N.B. Almeno uno degli insegnamenti elettivi o caratterizzanti deve essere erogato in lingua inglese.
Per gli studenti che scelgono il Piano di studio individuale, dopo l’inserimento dei corsi caratterizzanti ed elettivi sul web self service, il piano di studio dovrà essere approvato dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato.
Prova finale
La prova finale (18 CFU) dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.
Ulteriori conoscenze linguistiche
È obbligatorio frequentare il corso di Business English and Professional Development da 4 CFU. Il corso si svolge nel II semestre del I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Linguistico di Ateneo.
Tirocinio (o Project work)
Tirocinio (o Project Work) obbligatorio da 8 CFU. Può essere svolto già dal I anno. Per ulteriori informazioni contattare il Career Services e oppure prendere in visione il programma sul Project Work.
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
Gli studenti dovranno necessariamente maturare i 4 CFU con uno dei Laboratori di Etica, Responsabilità e Sostenibilità offerti dal Dipartimento (4 CFU).
Maggiori informazioni vi verranno fornite con appositi incontri, avvisi e email durante il I semestre del I anno di corso.
Per ulteriori informazioni ERS Lab
Si comunica che, a partire dalla pubblicazione del prossimo bando per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei per l’anno accademico 2018-2019, ai fini del calcolo del punteggio per la selezione verranno considerati tutti i crediti ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale, senza alcuna eccezione.