Giovanni Fiori

Note biografiche
Nato a Padova il 15/12/'61. Laurea in Economia e Commercio presso l'Università Luiss Guido Carli nel 1984.
Aree di ricerca:
Curriculum
Dal 15 settembre 2000 professore ordinario di Economia Aziendale presso la facoltà di Economia dell'Università "Luiss - Guido Carli" di Roma.
Docente di Performance Measurement presso la medesima facoltà e di Economia Aziendale presso la facoltà di Giurisprudenza sempre della Luiss Guido Carli.
Dal 1991 è docente presso il Master in Business Administration della Luiss-Scuola di Management nei corsi di Contabilità Aziendale e Operazioni di Finanza Straordinaria (Valutazioni di aziende, Fusioni e Scorpori).
Dal 1993 è membro dell' Accademia Italiana di Economia Aziendale.
Dal 1994 è membro della European Accounting Association.
Dal 2005 è membro accademico della European Corporate Governance Institute (ECGI)
Dal 2008 è membro del Management Committee della European Accounting Association.
Esperienze precedenti:
Laureato in Economia e Commercio all'Università Luiss di Roma nel 1984, con votazione 110/110 e lode e con tesi in Tecnica industriale e commerciale su "L'applicazione delle tecniche di analisi economico-finanziaria alla Marzotto Spa" (Relatore: Prof. Carlo Scognamiglio)
Dal 1985 al 1989 è stato titolare di borsa di studio per perfezionamento didattico e scientifico erogata dall'Associazione "Amici della Luiss" nelle cattedre di Ragioneria I e II e di Programmazione aziendale presso l'Università Luiss di Roma.
Dal 1989 al 1992 è stato professore a contratto di Ragioneria professionale, di Ragioneria I e Ragioneria II, sempre presso l' Università Luiss.
Dal novembre 1992 ad agosto 2000 è stato professore associato di Ragioneria generale ed applicata presso l' Università "Luiss - Guido Carli" di Roma.
Dal 2003 al 2006 è stato docente a contratto di Economia Aziendale presso l'Università LUMSA di Roma.
Componente del Nucleo di Valutazione dell'Università Luiss Guido Carli dal 2003 al 2009.
Dottore commercialista in Roma da luglio 1988.
Revisore Contabile. Commissario straordinario di Alitalia SpA, Alitalia Servizi SpA, Alitalia Express SpA, Alitalia airport Spa e Volare Spa Commissario straordinario della Ilva Pali Dalmine S.p.A. in amministrazione straordinaria (legge Prodi-bis), della Ilva Pali Dalmine design Community S.r.l. e della Sidercomit Centro Meridionale S.r.l.
Commissario straordinario de La Scala S.p.A. in amministrazione straordinaria (legge Prodi-bis).
Commissario straordinario delle società Selfin S.p.A, Met Sogeda S.p.A. e Met. Fin S.a.s. in amministrazione straordinaria (legge Prodi-bis).
Commissario straordinario della Mazzoni Ambiente SpA in amministrazione straordinaria (legge Prodi-bis).
Componente del collegio sindacale delle seguenti società ed enti:
1 Banca d'Italia 2. Gesac SpA (Aeroporto di Napoli)3. Gamenet SpA (in qualità di Presidente del collegio)4. Gamenet Scommesse SpA (in qualità di Presidente del collegio)5. Telecom Italia Media Broadcasting Spa (in qualità di Presidente del collegio)6. Loquendo Spa (in qualità di Presidente del collegio)7. TM News SpA (in qualità di Presidente del collegio)8. Castelli RE Roma SpA9. Fondazione Telecom Italia (in qualità di Presidente del collegio)
Componente del consiglio di amministrazione delle seguenti società:
1. Prelios SpA (quotata)2. PRIM SpA
Componente del Odv 231 delle seguenti società: 1. Condotte SpA (in qualità di Presidente) 2. Merck Sharp Dohme Spa (in qualità di Presidente) 3. Telecom Italia Media Broadcasting Spa (in qualità di Presidente) 4. Gamenet SpA 5. Condotte Immobiliare SpA (in qualità di Presidente)
Principali esperienze precedenti:
Vice Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. dal 2004 al 2007; in precedenza è stato componente del consiglio di amministrazione della medesima società dal 2002 al 2004
Componente del consiglio di amministrazione dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana "Treccani" spa dal 2005 al 2008
Commissario straordinario (legge Prodi bis) della Cesame SpA in amministrazione straordinaria dal 2003 al 2007.
Componente del consiglio direttivo della Ned Community (associazione degli amministratori indipendenti delle società quotate in Borsa) dal 2004 al 2010
Presidente del collegio sindacale di Telecom Italia Media dal 2003 al 2010
Componente del collegio sindacale di Seat Pagine Gialle SpA dal 2001 al 2003.
Componente della Giunta dell'Unione Industriali Di Roma dal 2004 al 2007.
Componente del comitato di sorveglianza della Profit Sim SpA in amministrazione straordinaria nel 2006
Amministratore unico di Clinica Villa Flaminia SpA dal 2008 al 2011.
Componente del comitato tecnico-scientifico nonché docente della Scuola di Formazione del Banco di Napoli dal 1987 al 1996.
Componente della commissione del Garante per l'Editoria per la predisposizione degli schemi di bilancio delle aziende del settore editoriale e radiotelevisivo.
Componente del comitato tecnico scientifico del Ministero della Difesa per la valutazione di congruità dei contratti stipulati dalla P.A. nel settore della difesa.
Consigliere di amministrazione della Sogesid SpA dal 1999 al 2002.
Componente della Commissione sui Principi Contabili Internazionali IASC, della Commissione Euro e della Commissione sul Progetto Web del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti dal 1996 al 2002.
Consulente della Federazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo dal 1997 al 2002.
Consulente del Dipartimento Economia della Regione Lazio dal 2002 al 2004.
Consulente del Assessorato alle Attività Produttive della Regione Calabria dal 2002 al 2004.
Responsabile delle Divisioni Piccole e Medie Imprese e Rapporti Internazionali della Scuola di Management della Luiss Guido Carli dal 1989 al 2001.
Inoltre, è titolare di uno studio professionale costituito da 20 professionisti e praticanti che opera da numerosi anni nei seguenti settori della consulenza:- Consulenza sul bilancio di esercizio con particolare riferimento all'applicazione dei principi IAS- Elaborazione di business plans- Valutazione di aziende, rami aziendali ed iniziative imprenditoriali- Turnaround e risanamento di imprese in crisi, con particolare riferimento a piani di ristrutturazione ex art. 67 e 182-bis L.F.- Consulenza societaria e fiscale.- Bilanci socio-ambientali.- Revisione contabile.