Gestione d'Impresa

LM-77 Scienze economico-aziendali

I laureati in Gestione d’impresa si distinguono per padroneggiare sia le competenze che caratterizzano le principali funzioni aziendali, sia l’abilità di sviluppare una visione sistemica e strategica dell’impresa. I vari indirizzi di specializzazione consentono allo studente di acquisire conoscenze specifiche e, attraverso esse, di indirizzare il proprio profilo professionale e, conseguentemente, il futuro impiego. In particolare:

  • i laureati in Gestione d’impresa con indirizzo in Imprenditorialità e family business desiderano acquisire le competenze per creare e gestire nuove imprese/progetti imprenditoriali o per gestire piccole e medie imprese esistenti,
  • i laureati in Gestione d’impresa con indirizzo in Organizzazione e gestione delle risorse umane intendono orientare il loro curriculum verso l’inserimento all’interno della funzione gestione delle risorse umane in una media o grande impresa, italiana o straniera,
  • i laureati in Gestione d’impresa con indirizzo in Strategic management intendono orientare il loro curriculum verso la consulenza strategica o la gestione aziendale di aziende di varie dimensioni,
  • i laureati in Gestione d’impresa che sceglieranno il Piano di studio individuale desiderano orientare il loro curriculum verso una determinata funzione aziendale al fine di maturare le competenze necessarie per operare con successo al suo interno come junior manager o per supportarne l’attività dall’esterno come consulente.
Leggi di più Leggi di meno
Immagine
I corsi di laurea e di laurea magistrale in Luiss.