Corporate Finance

Periodo scelte: giugno/luglio 2022
Modalità scelta: on line – web self-service

Prima di effettuare la scelta, è necessario valutare con molta attenzione:

  • Syllabus;
  • Eventuali prerequisiti richiesti;
  • Semestre

Una volta chiusa la procedura non sarà possibile modificare la scelta effettuata.
L’attivazione dei corsi a scelta è vincolata al numero di studenti iscritti. In caso di non attivazione, gli studenti verranno ricontattati per effettuare una seconda scelta.
Agli studenti che non effettueranno le scelte entro i termini stabiliti verrà inserito un piano di studi d’ufficio che non potrà essere modificato.

NB: Alcuni insegnamenti, indicati nella tabella in calce alla sigla "FEB", adottano il nuovo modello educativo Fully Enquiry Based, che oltre a prevedere una partecipazione attiva e continua alle lezioni, prevede un sistema di continous assessment che contribuisce alla formulazione del voto finale di esame; per questi insegnamenti, inoltre, è previsto un unico appello  al termine del semestre di erogazione, e nelle successive sessioni di retake.

 

Codice

Insegnamento

Docente a.a. 2022-23

Programma

 FEB

EM08

Corporate strategy

CAPASSO ARTURO/FERRARIS LUIGI

Programma

 

EM17

Digital finance

BONOLIS PAOLO

Programma

 

M081

Structured finance

BRUNO RICCARDO

Programma

 

SJO

International Trade and commercial policies

MANZOCCHI STEFANO

Programma

 

SLX

Equity Markets & Alternative Investments

MORELLI MARCO/VITALE PAOLO

Programma

 
SS4 Real estate finance  CASERTANO GAETANO

Programma

 

Insegnamenti non attivati:

Codice

Insegnamento

Docente a.a. 2022.23

Programma

FEB

EM06

Corporate restructuring and turnaround

ORICCHIO GIANLUCA/DE SENSI VINCENZO

Programma

 

EM32

International Accounting Standards

SCETTRI SIMONE

Programma

 

M141

International finance MEROLA FEDERICO Programma SI