L’INPS, con il progetto
“Visitinps scholars”, intende mettere a disposizione le sue basi statistiche –
uniche per vastità e profondità di informazioni contenute – ai migliori
studiosi italiani e internazionali per progetti di studio sulla politica
previdenziale ed economica a grande rilevanza sociale, non solo accademica.
Gli archivi dell’Inps - tra i quali quelli dei
lavoratori dipendenti, degli autonomi, degli iscritti alla gestione separata,
così come il casellario dei pensionati, i dati sulle prestazioni a sostegno
della famiglia - rappresentano la migliore fonte di informazione statistica sul
sistema previdenziale, sul mercato del lavoro e in generale sul sistema di
welfare italiano, elementi fondamentali per la ricerca applicata socio
economica.
E’ primario interesse dell’Istituto rendere
queste basi dati sempre più fruibili e utilizzabili da una comunità più ampia
di studiosi qualificati.
Documentazione
- Determinazione
presidenziale 28/05/2015 n. 53 - Oggetto: Responsabile scientifico del progetto
di ricerca socio-economica denominato "Visitinps scholars" - 23/06/2015
- Avviso per personale esterno: Responsabile scientifico progetto “Visitinps scholars" - Determinazione presidenziale 3/07/2015 n. 67 -
Oggetto: Regolamento per la realizzazione del programma di ricerca
socio-economica correlata al sistema di protezione sociale, denominato
“Visitinps scholars”